EDUCAZIONE CIVICA
Con la Legge 92/2019 è stato introdotto l’insegnamento dell’educazione civica nelle scuole del primo e secondo ciclo a partire dall’a.s. 2020-2021
Dalle Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione Civica si evince che la disciplina deve essere trasversale e deve permettere di sviluppare competenze per loro natura interdisciplinari, in grado di contribuire alla formazione della personalità dello studente e di orientarne il comportamento verso la convivenza civile, democratica e la tutela dell’ambiente.
Il nostro liceo ha aggiornato i curricoli di istituto e l’attività di programmazione progettando percorsi per far emergere i contenuti riconducibili ai tre assi portanti della disciplina:
- La Costituzione
- Lo sviluppo sostenibile
- La cittadinanza digitale
Si pubblicano il curricolo di istituto per l'Educazione civica e il Piano organizzativo di isituto
CURRICOLO DI ISTITUTO.pdf Ed. civica - piano org. 22-23.pdf
ATTIVITA' dell'a.s.2021-2022
L'Europa entra in classe 23 novembre 2021: clicca qui per il video
ATTIVITA' dell'a.s. 2020-2021