Competenze STEM e multilinguistiche - DM 65/2023
Intervento A
I fondi dedicati a questa linea di investimento ci hanno permesso di organizzare percorsi per i nostri studenti, anche in collaborazione con enti esterni, in modo da fornire una vasta offerta formativa in un'ottica orientativa nell’ambito delle discipline STEM, che risponda alle diverse inclinazioni e attitudini dei destinatari. Abbiamo pertanto avviato collaborazioni con l’Università degli Studi di Perugia (Dipartimenti di Ingegneria Meccanica e Scienze Farmaceutiche), ma anche con altre tipologie di enti di formazione (ITS Umbria Academy, Fondazione Golinelli) che offrono punti di vista nuovi e interessanti su alcuni aspetti delle discipline scientifiche e tecnologiche e aprono una finestra sui possibili percorsi di formazione futura dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze. Altri percorsi altrettanto interessanti sono stati realizzati grazie alle competenze dei nostri docenti interni (preparazione ai Campionati di Fisica, di Matematica, di Astronomia e ai Giochi della Chimica, coding in python e modellazione 3D, ecc.).
Percorsi STEM con enti esterni - validi come PCTO
Nome corso | Ente esterno | Num. ore | Stato |
AI e metodo di studio per le STEM (13 corsi) |
Fondazione Golinelli | 130 | in corso |
E' stato attivato un corso da 10 ore per ogni classe terza del Liceo. Il corso prevede una visita a Bologna con 4 ore di esperimento nei laboratori di Fondazione Golinelli, più due incontri da tre ore presso la sede del Liceo in cui sperimentare lo studio della matematica con Khan Academy e il metodo di studio in generale con l'utilizzo di strumenti di Intelligenza Artificiale. |
|||
Basi di progettazione integrata di modelli di turbine eoliche | UniPg - Dipartimento di Ingegneria Meccanica | 30 | in corso |
Il percorso ha l’obiettivo di approfondire con attività teoriche e pratiche gli elementi per la progettazione di un modello di turbina eolica partendo dalle basi di fluidodinamica per arrivare fino alla realizzazione con stampante 3D ed alla prova del prototipo in galleria del vento. | |||
Viaggio dei medicinali, alimenti funzionali e prodotti cosmetici | UniPg - Dip. di Scienze Farmaceutiche | 20 | concluso |
Percorso di carattere laboratoriale (chimica) per un excursus nel mondo dei medicinali e dei cosmetici. | |||
Progettazione, analisi e formulazione dei prodotti per la salute | UniPg - Dip. di Scienze Farmaceutiche | 20 | concluso |
Percorso di carattere laboratoriale (chimica) per un excursus nel mondo dei prodotti per la salute. | |||
Bioteconologie: Sostenibilità ambientale ed economia circolare | ITS Umbria Academy |
20 |
in corso |
Percorso realizzato in collaborazione con ITS Umbria Academy, che prevede un approfondimento della sostenibilità ambientale, del ciclo di vita di prodotti e materiali industriali, dei progetti sulla sostenibilità. | |||
Meccatronica: realtà aumentata e virtuale | ITS Umbria Academy |
20 |
in attivazione |
Percorso in collaborazione con ITS Umbria Academy per approfondire le tecnologie della realtà immersiva e aumentata, la creazione degli avatar personalizzati e la navigazione della piattaforma Eon Reality. |
Percorsi STEM con esperti interni
Nome corso | Num. ore | Stato |
Potenziamento di FISICA di livello base e avanzato |
2 corsi base da 10 ore ognuno 1 corso avanzato da 20 ore |
in corso |
Corso di potenziamento delle competenze in Fisica finalizzato anche alla gara di istituto Formatori: proff. Carletti, Lombardi, Rocchi |
||
Potenziamento di MATEMATICA di livello base e avanzato |
1 corso base da 20 ore 1 corso avanzato da 30 ore |
in corso |
Corso di potenziamento delle competenze in matematica finalizzate anche alla partecipazione alle gare dei Campionati di matematica. Formatori: proff. Eugeni e Sorci |
||
Potenziamento di ASTRONOMIA | 20 |
concluso |
Corso di potenziamento delle competenze in astronomia finalizzate anche alla partecipazione alle gare dei Campionati di astronomia. Formatori: proff. Lombardi, Fiandra, Brunelli |
||
Potenziamento di CHIMICA |
20 |
concluso |
Corso di potenziamento delle competenze in chimica finalizzate anche alla partecipazione ai Giochi della Chimica. Formatore: prof. Corpaci |
||
Coding in PYTHON livello base e avanzato |
1 corso base da 20 ore 1 corso avanzato da 10 ore |
in corso |
Corso di programmazione in linguaggio Python di livello base e avanzato, per la realizzazione di app/grafici, ecc. Formatore: prof. Loschi |
||
Modellazione 3D |
20 |
in corso |
Corso di madellazione 3D con Blender, per la progettazione e stampa 3D di oggetti caratterizzati da varie geometrie. Formatore: prof. Loschi |
||
AstroPython |
10 |
in attivazione |
Percorso di astronomia approfondita utilizzando il linguaggio Python e l'AI generativa, per la gestione e la rappresentazione dei dati sperimentali. Formatore: prof.ssa Lombardi |
Percorsi di potenziamento delle competenze linguistiche
Sul fronte delle competenze linguistiche la nostra scuola è storicamente molto attiva nella preparazione dei ragazzi e delle ragazze agli esami per le certificazioni linguistiche. A queste attività di preparazione, prevalentemente condotte dalle risorse professionali interne all’Istituzione scolastica, i ragazzi rispondono con interesse.
Livello | Num. corsi | Stato |
B1 |
1 corso da 30 ore Formatore: prof. D'Ambrosio |
in corso |
B2 |
3 corsi da 20 ore Formatori: proff. Caporali, Proietti, Ongarello |
conclusi |
1 corsi da 30 ore Formatore: prof. Caporali |
in corso | |
1 corso da 30 ore Formatore: prof.ssa Ongarello |
in corso | |
1 corso da 30 ore Formatore: prof.ssa Proietti |
in attivazione | |
1 corso da 30 ore |
da attivare | |
C1 |
1 corso da 30 ore Formatore: prof.ssa Proietti |
in corso |
1 corso da 30 ore Formatore: prof. Caporali |
da attivare | |
1 corso da 20 ore Formatore: prof.ssa Proietti |
in attivazione |
Intervento B
Sono stati attivati Num.2 corsi di lingua annuali per i docenti finalizzati al conseguimento della certificazione linguistica di vari livelli (livello B1 e livello B2).