imagealt

Olimpiadi della Matematica

OLIMPIADI DELLA MATEMATICA: GARA A SQUADRE

Il 26 marzo si è svolta in modalità telematica la gara interprovinciale delle Olimpiadi della Matematica.

La squadra del Liceo composta da Mattia Silvestrini (5D), Francesco Vangi (5F), Chiara Baldelli (4M), Wladimiro Gradi(4D), Andrea Magni (4N), Matteo Baldelli (2G), Anna Chianella (2G), Anastasia Temperini (2G) ha ottenuto, al termine di una gara alla quale partecipavano 35 squadre di diverse regioni, un ottimo quinto posto qualificandosi così per la fase Nazionale.

Complimenti ai ragazzi per il risultato ottenuto frutto di una lunga preparazione resa difficile dai problemi dovuti al Covid che comunque non hanno minato il loro forte spirito collaborativo che da sempre li rende una grande squadra.

IL PROGETTO

Il Progetto Olimpiadi della Matematica (http://olimpiadi.dm.unibo.it) organizza in Italia gare di matematica per le Scuole Superiori da oltre 20 anni; le gare hanno la loro conclusione con la partecipazione della squadra italiana alle Olimpiadi Internazionali di Matematica.

Opera in base a una convenzione fra il Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e l’Unione Matematica Italiana (UMI) e si avvale della collaborazione della Scuola Normale Superiore di Pisa.

Lo scopo delle Olimpiadi della Matematica in primo luogo è quello di incoraggiare i ragazzi bravi in matematica, cogliendo l’occasione per un’ ampia promozione della disciplina,  in secondo luogo quello di offrire a tanti ragazzi l’opportunità per incontrarsi e stringere rapporti di amicizia anche nel clima di competizione, infine favorire il confronto fra i diversi sistemi educativi.

Risolvendo problemi, giocando coi numeri, con la geometria, con le capacità logico-formali della mente si impara a stare insieme, a confrontarsi con compagni-rivali sulla base di regole certe e con “cavalleria”.

 Il liceo Alessi da molti anni partecipa alle gare individuali che si articolano in tre fasi: gara di istituto (giochi di Archimede), gara provinciale e finale nazionale. Molti studenti dell’Alessi si sono qualificati alla finale ottenendo varie medaglie. Da sei anni la scuola partecipa inoltre alla gara a squadre, occasione per avvicinare gli studenti ad un aspetto ludico e divertente della matematica. Queste gare abituano ad una razionale organizzazione nella divisione dei compiti, alla collaborazione e al rispetto del lavoro degli altri.  Si articola in due fasi: selezione regionale e finali nazionali. La squadra dell’Alessi si è sempre qualificata per le finali ottenendo tre volte il podio.

Giochi di Archimede

I Giochi di Archimede si svolgono a novembre e sono aperti a tutti gli studenti, indipendentemente dalla classe frequentata, con l’unica limitazione di non compiere più di 20 anni durante l’anno scolastico in corso. Questa fase prevede 20 domande a risposta multipla per  gli studenti del biennio, 25 per coloro che frequentano  il triennio. Le conoscenze richieste  sono principalmente quelle del primo biennio unite a buone capacità logico-matematiche. I migliori studenti di ogni istituto sono selezionati – secondo criteri che variano da provincia a provincia – per la fase successiva.

Selezioni provinciali

La fase provinciale, che si svolge a febbraio, consta normalmente di dodici domande a risposta multipla, due domande a risposta numerica e tre dimostrazioni, solitamente di algebra e geometria. Le conoscenze necessarie sono quelle fornite dalle scuole superiori. Per ogni provincia si qualifica un numero fissato di studenti in base ai risultati alla fase nazionale dei cinque anni precedenti.

Finale nazionale

La finale nazionale si svolge a Cesenatico nei primi giorni di maggio, e ad essa partecipano circa 300 studenti. La competizione consta di 6 esercizi dimostrativi riguardanti vari ambiti della Matematica (geometria, teoria dei numeri, algebra, combinatoria) da risolversi in quattro ore e mezza utilizzando solo strumenti per scrivere e per disegnare. Ognuna delle sei dimostrazioni viene valutata da 0 a 7 punti. I migliori classificati vengono premiati secondo questo criterio:

  • i primi classificati, per circa 1/12 dei concorrenti, ricevono una medaglia d’oro
  • i successivi 1/6 della classifica generale ricevono una medaglia d’argento
  • i successivi 1/4 della classifica generale, arrivando fino a metà classifica) ricevono  una medaglia di bronzo

tutti coloro che non hanno ricevuto una medaglia ma hanno totalizzato il massimo dei punti in almeno uno dei sei problemi ricevono una menzione d’onore.