imagealt

Invalsi

Le prove Invalsi sono lo strumento utilizzato per rilevare e misurare periodicamente il livello di apprendimento degli studenti italiani.

Attualmente si prevede la somministrazione di prove oggettive di italiano e matematica, discipline scelte anche per la loro valenza trasversale.

 È, inoltre, prevista la somministrazione di un questionario anonimo

A chi sono rivolte?

Le prove INVALSI sono rivolte a tutti gli studenti che frequentano le seguenti classi:

  • II e V primaria;
  • III secondaria di I grado;
  • II secondaria di II grado

Dal corrente a.s. le prove saranno CBT (computer based)

A cosa e a chi servono?

 Servono per monitorare il Sistema nazionale  d’Istruzione e confrontarlo con le altre realtà comunitarie ed europee. In particolare servono a:

  •  ciascuno studente – perché è un diritto conoscere il livello di competenze raggiunto
  • le singole istituzioni scolastiche – per l’analisi della situazione al fine di mettere a punto eventuali strategie di miglioramento
  • il Ministero dell’ Istruzione – per operare investimenti e scelte politiche

Per la secondaria di II grado, le prove sono uguali per tutti i tipi di scuola (licei, istituti tecnici, istituti professionali) e, quindi, non vogliono rilevare le specifiche nozioni apprese in ciascuna di esse ma le competenze di base acquisite durante l’intero percorso formativo.

Perché sono importanti?

Le prove, che per ciascun livello di classe si svolgono sul territorio nazionale nella stessa giornata, sono importanti perché permettono di confrontare ciascuna classe e ciascuna scuola con:

  • l’intero Paese
  • le macroaree geografiche
  • le singole regioni/province
  • le scuole della stessa tipologia

Per saperne di più…

Per avere altre informazioni, è possibile visitare le altre pagine qui presenti, o collegarsi al sito www.invalsi.it dove si possono trovare:

  • la normativa di riferimento e i quadri di riferimento
  • le prove somministrate negli anni precedenti e le relative griglie di correzione
  • articoli e approfondimenti anche su altre indagini internazionali
INFORMATIVA_2018-INVALSI.pdf